Siracusa, Noto, Catania, Modica, Ragusa e non solo. I centri maggiori del barocco del sud est siciliano, le città principali del barocco Unesco, attraggono visitatori grazie alla ricchezza della loro offerta. Non un turismo, ma mille turismi, e cento forme di godere, tra arte, musei, monumenti, mercati tipici e sapori, spiagge, storia e storie, del fascino unico di una terra magica, la Sicilia.
Un insieme di attrazioni turistiche, richiamano anno dopo anno, un numero sempre crescente di visitatori nazionali ed internazionali, ai quali si aprono davanti infinite opportunità di scelta per trascorrere il proprio soggiorno in questa terra.
Se ti è piaciuto questo articolo, visita questi luoghi…