"]

Le spiagge e il mare

Arte, natura, mare, tradizioni, folclore, uno stile di vita a km 0 e strettamente legato al territorio rendono l’area del val di Noto straordinariamente interessante e tutta da scoprire.
Il clima mite, una stagione turistica che da marzo a novembre offre mare incontaminato spingono qui migliaia di visitatori ogni anno, attratti anche dalla possibilità di assaporare i prodotti tipici locali e di conoscere le antiche tradizioni.
Il mare del Sud est, tra Siracusa e Ragusa, si caratterizza per la presenza di fondali sabbiosi misto a rocce. Questa caratteristica rende le acque basse e limpide, ideali per la famiglia. La presenza di diverse aree naturali di costa quali Vendicari, l’Area marina protetta del Plemmirio, i pantani di Pachino, rendono interessante una escursione che certamente, nel periodo estivo, culminerà con un tuffo rinfrescante sotto il sole caldo di una Sicilia assolata.
Accanto alle aree più selvagge, troveremo anche spiagge e lidi attrezzati, in grado di rispondere alle necessità di chi non vuole rinunciare a tutti i servizi in una vacanza al mare.


Conbributi a cura di:
Testi a cura di:

Se ti è piaciuto questo articolo, visita questi luoghi…

Mappa

I risultati della tua ricerca sulla mappa