Lungo la strada Noto – Pachino, più o meno all’altezza del ponte sul fiume Tellaro, circa 100 metri a destra si trova la Villa Romana del Tellaro.
Datata intorno al IV secolo A C, offre splendidi mosaici pavimentali ricchi di decorazioni ed eleganza, probabilmente decorazioni di una villa senatoriale. Vi sono rappresentate scene di caccia, il riscatto del corpo di Ettore, scene conviviali.
Estesa un tempo per circa 5 mila mq, distrutta da un incendio, vi fu eretto un fabbricato nel XIX secolo adibito poi a stalle.
Oggi il fine restauro conservativo ha riproposto all’attenzione di un folto ed attento pubblico la grande suggestione di questo luogo, che per bellezza e delicatezza dell’esecuzione artistica porta a riflettere il visitatore sull’eccezionale livello artistico raggiunto dalle maestranze romane.
Nella zona ti potrebbe interessare anche…
Info
EVENTI
in questa zona
PRODOTTI TIPICI
in questa zona