Pisciotto

Col nome Pisciotto si identifica un luogo lungo il litorale vicino Ragusa, che ha il suo simbolo in uno stabilimento bruciato nel 1928, sede dell’antica fornace dell’imprenditore Penna che qui realizzava mattoni.

Il suo scheletro, splendido esempio di archeologia industriale, si erge, muto e silente, a sovrastare i magici tramonti del litorale di Sampieri, sospeso tra roccia e sabbia. Ecco dunque Punta Pisciotto, nei pressi della Fornace Penna. L’area si caratterizza per un insieme naturale costituito da duna mediterranea, mista a steppa e garighe.
La Fornace Penna di Punta Pisciotto, domina dunque tutta la costa di Sampieri: è caratteristico nuotare nelle acque sotto lo stabilimento e osservarne le architetture dal basso.
La produzione della fiction tv di Montalbano ha ambientato qui un episodio della serie, “La forma dell’Acqua”, trasformandola in una mannera, luogo dove i pastori fanno pascolare gli animali.


Conbributi a cura di:
Testi a cura di:

Nella zona ti potrebbe interessare anche…

Info
Geo Map
36.7125829, 14.7595795
EVENTI
in questa zona

Aspettando la Befana

Avola, Buccheri, Grammichele, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa

PRODOTTI TIPICI
in questa zona