All’estremo lembo della Sicilia di sud est si trova Portopalo, raggiungibile tramite una spettacolare via panoramica adiacente al mare. Si ammira la storica tonnara (la più antica d’Europa), il castello Tafuri e l’isola di Capopassero sulla baia dei pirati.
Detta di Capopassero per distinguerla da omonima località sita in provincia di Agrigento (Portopalo di Menfi), Portopalo si trova più a sud di Tunisi, esattamente alla fine dell’Europa.
Dalla piazzetta ci si affaccia sul mare, a sinistra si noteranno le casette dei pescatori, alcune delle quali oggi rifunzionalizzate ad uso turistico, più sulla destra l’isola delle Correnti e l’isola di capo Passero.
Una curiosità, in paese, nella chiesa di San Gaetano, la guglia del campanile è rappresentata da un pesce spada, in omaggio alla tradizione marinara dell’abitato.
Portopalo di Capopassero rappresenta un luogo da visitare, essendo letteralmente la fine dell’Europa, un po’ come il limite estremo dove finisce un continente, una sorta di capo Horn d’Europa. L’incontro tra i mari, la suggestione dei colori e del paesaggio, il senso di lontananza dai centri vitali che si percepisce passeggiando per le strette stradine del paese, contribuiscono a rendere questo posto una tappa da non perdere, anche dal punto di vista culinario. A Portopalo, grazie ad una attivissima marineria, si mangia il pesce più fresco della Sicilia. Una tradizione che si è modernizzata dando vita all’industria delle conserve di pesce.
Nella zona ti potrebbe interessare anche…
Info
EVENTI
in questa zona
PRODOTTI TIPICI
in questa zona