Eloro

Previous Image
Next Image

info heading

info content


La spiaggia di Eloro prende il nome dall’area archeologica qui presente, visitabile in alcuni periodi, che offre al turista i resti dell’antico insediamento di periodo greco voluto dai siracusani.
Tutt’oggi la Pizzuta, la colonna svettante nei pressi della spiaggia, connota questo luogo conferendo al tempo stesso un sapore naturale e storico insieme.
La Pizzuta, o Piliere, era il cuore dell’area cimiteriale della città di Eloro. La colonna ha una forma quasi cilindrica, è alta circa 10 metri ed è posta su una base a gradini.
Eretta su una collinetta di fronte al mare, bagnata dalla acque del fiume Tellaro, la città di Eloro fiorì per la sua vocazione strategica commerciale.
La spiaggia di Eloro, lunga circa un km, sabbia bianca finissima e mare azzurro turchese, è il luogo ideale per le famiglie, grazie alla vicinanza del parcheggio e per la sua tranquillità.

 


Conbributi a cura di:
Testi a cura di:

Nella zona ti potrebbe interessare anche…

Info
Località
Noto, Area di Noto
Geo Map
36.848521, 15.102474

Marianeddi

Ospitalità e ristorazione a Marianelli
Azienda agricola biologica situata proprio all'inizio della spiaggia di Marianelli, nella riserva naturale di Vendicari. Ricavata da una antica masseria, con ristorante e camere di design.
  • Noto
  • Agriturismo, Produttore
EVENTI
in questa zona
PRODOTTI TIPICI
in questa zona