Il piccolo borgo marinaro di Donnalucata, nel ragusano, risulta già citato dal viaggiatore Arabo Al Idrisi che narra di una fonte che sgorgava cinque volte al giorno, in corrispondenza delle preghiere musulmane. La chiamò dunque “Ayn-Al-Awqat”, la fonte delle ore, poi An’ al ‘ cata e quindi Donnalucata. La fonte sarebbe quella derivata dalle sorgenti d’acqua dolce sul lido di Micenci, probabilmente legata a fenomeni correlati alla bassa marea, al tramonto.
Luogo storico, dove si consumò la sconfitta degli arabi per mano dei normanni, Donnalucata è oggi una bellissima spiagga, affollata in periodo estivo, caratterizzata da sabbia dorata e acque calme e calde, ideali dunque per la famiglia.
Vi si celebra, in estate, la sagra della seppia.
Nella zona ti potrebbe interessare anche…
Info
EVENTI
in questa zona
PRODOTTI TIPICI
in questa zona