Capo Passero

Previous Image
Next Image

info heading

info content


Capo Passero rappresenta l’estremo lembo sud della Sicilia, dell’Italia e dell’Europa. E’ un luogo che concentra in sè molti significati, non è solo una bella spiaggia dai tramonti unici.
Capopassero è anche il piccolo borgo di pescatori, per raggiungere il quale si tagliano in auto centinaia di serre dedite alla produzione del celebre pomodorino ciliegino di Pachino, dal sapore inconfondibile, ricco di gusto perché cresciuto su terreni vulcanici e irrigato con acque salmastre.
A Capo Passero, a nuoto si raggiunge brevemente la fortezza a mare, solcando i due mari, il caldo mar d’Africa da un lato, ed lo Jonio freddo  e scuro  dall’altro.

Due mondi contrapposti si incontrano, due anime e due filosofie, due culture e due storie differenti si abbracciano in questo luogo magico.

Capopassero rappresenta la fine dell’Europa, un po’ come il limite estremo dove finisce un continente, una sorta di capo Horn d’Europa. L’incontro tra i mari, la suggestione dei colori e del paesaggio, il senso di lontananza dai centri vitali che si percepisce passeggiando per le strette stradine del paese, contribuiscono a rendere questo posto una tappa da non perdere,

Il luogo è frequentato da amanti della natura e dei luoghi selvaggi. Colpisce, oltre che il vento, e lo scontro delle Correnti, da cui il nome all’isola delle Correnti, soprattutto, il contrasto creato tra l’azzurro turchese del mar d’Africa che si scontra con il blu profondo dello Jonio esattamente in questo punto.


Conbributi a cura di:
Testi a cura di: Valdinoto Team

Nella zona ti potrebbe interessare anche…

Info
Località
Area di Pachino
Geo Map
36.68169, 15.1338754

Noleggio Barche e Gommoni

Marzamemi, Vendicari, Capo Passero
Noleggio barche e gommoni con e senza patente per le vostre escursioni in libertà sul mare di Marzamemi, Vendicari e Capo Passero.
EVENTI
in questa zona

CineFrontiera

Area di Pachino, Area di Ragusa, Catania, Vittoria

PRODOTTI TIPICI
in questa zona