Ancor prima dell’arrivo dei Greci, il sud est siciliano era già stato scelto da antiche civiltà come luogo dove insediare i primi nuclei grazie al sistema idrico ricco e complesso su alture di roccia tenera da scavare. Lo testimoniano i numerosi esempi sparsi sul territorio, ricco di necropoli, tombe a grotticella, sistemi abitativi complessi del neolitico e, più in avanti, di epoca sicana. Da Pantalica a Palazzolo, la storia dell’uomo parla ad ogni passo.
Ed è una storia tutta da scoprire, arricchita da spunti di archeologia, da tracce nascoste di templi che ci riportano alla Magna Grecia, di teatri antichi e musei che oggi custodiscono con orgoglio le tracce ed i resti indelebili di questo passato.
Se ti è piaciuto questo articolo, visita questi luoghi…