Cosa Vedere in Val di Noto

  • Il Fascino dei Piccoli Centri

    Paesi, borghi marinari, piccoli centri rurali e caratteristiche frazioni di campagna punteggiano il nostro viaggio nel comprensorio del Val di Noto, alla scoperta della Sicilia minore.

  • Gli itinerari archeologici

    Una storia tutta da scoprire, archeologia, tracce di templi della Magna Grecia, teatri antichi e musei che oggi custodiscono i resti indelebili di questo passato glorioso da visitare.

  • Le 8 città Unesco

    Dal 2002 otto città del Val di Noto (Caltagirone, Catania, Militello Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli) sono iscritte tra i siti Unesco Patrimonio dell’Umanità.

  • Visitare le città principali

    I centri maggiori del barocco del sud est siciliano, le città principali del barocco Unesco, attraggono visitatori grazie alla ricchezza della loro offerta culturale.

  • I musei da visitare

    I musei da visitare nel sud est della Sicilia, raccolti in schede informative sintetiche, suddivisi per categoria e località e con un utile meccanismo di ricerca su mappa. Disponibili anche in audioguida.

  • Le spiagge e il mare

    Sabbia e roccia, spiagge e lidi attrezzati, angoli deserti e sconosciuti, fondali animati e tuffi imperdibili: prendetevi una vacanza, questo è il mare del Val di Noto.

  • L’incanto della natura

    Con un’area marina protetta e diverse importanti riserve, la natura del sud est della Sicilia offre mille colori, e mille differenti paesaggi, di mare e montagna, di fiumi e torrenti.

itinerari consigliati

  • La via dei sapori PAT

    Il tipico paesaggio ibleo ci accompagna alla scoperta di sapori antichi e autentici del sud est della Sicilia attraverso soste con degustazioni dedicate ai prodotti e ricette a marchio di qualità PAT

  • Il fascino della campagna del sudest

    Un itinerario nella Sicilia più autentica, per disintossicarsi dallo stress e farsi sorprendere dalla natura. Un vero e proprio viaggio on the road alla scoperta della campagna iblea e della cultura contadina del Val di Noto.

  • Lungo la via delle tonnare

    Alla scoperta di suggestivi borghi marinari, spiagge incantevoli e antiche tonnare: Siracusa, Avola, Vendicari, Marzamemi e ancora più a sud fino a quell’ultimo lembo d’Europa, Portopalo di Capo Passero.

  • Alla scoperta dei Monti Iblei

    Un percorso che tocca borghi suggestivi e ricchi di storia come Buccheri, Ferla, Monterosso Almo, Chiaramonte Gulfi. Lungo la strada che percorre l’altopiano degli Iblei ovunque ci si volti la natura esprime tutto il suo splendore.

  • In viaggio con Montalbano

    Un affascinante diario di viaggio dalla Casa di Montalbano, lungo i borghi della costa e le città di Ragusa, Modica, Scicli e Noto. Sulle tracce di suggestioni, sapori e luoghi scelti come set della serie TV del più famoso commissario d’Italia.

luoghi
Mappa

I risultati della tua ricerca sulla mappa